Perché dare fiducia a Sendwave

Trasparenza e Regolamentazione
Sendwave e i nostri affiliati sono regolati in ciascuno dei paesi in cui offriamo servizi di trasferimento di denaro.
Negli Stati Uniti, siamo registrati come Money Services Business presso FinCEN e possediamo delle licenze statali.
Siamo autorizzati come istituto di pagamento nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority, in Canada da FINTRAC, e nell'UE dalla Banca nazionale del Belgio con passaporto unico di licenza UE. Siamo conformi al Regolamento generale sulla protezione dei dati e garantiamo la sicurezza dei dati dei nostri utenti.
In qualità di servizio di trasferimento di denaro regolamentato, siamo anche sottoposti a frequenti audit da parte di regolatori e revisori indipendenti. L'app Sendwave è certificata PCI DSS.
Dichiarazione di Zepz sulla schiavitù moderna e sulla tratta di esseri umani
Qui troverai la nostra Dichiarazione sulla schiavitù moderna 2025. Essa descrive l'approccio di Zepz e delle nostre catene di fornitura nell'affrontare il potenziale rischio di schiavitù e tratta di esseri umani. Questa dichiarazione è disciplinata dalle leggi dell'Inghilterra e del Galles ed è redatta originariamente in inglese per questo motivo.
Introduzione
Questa Dichiarazione sulla schiavitù moderna e la tratta di esseri umani è resa ai sensi della sezione 54(1) del Modern Slavery Act 2015 del Regno Unito e costituisce la nostra dichiarazione per l'esercizio finanziario chiuso al 31 dicembre 2024.[1] La dichiarazione stabilisce il nostro approccio per affrontare il potenziale rischio di schiavitù e tratta di esseri umani nella nostra azienda o nelle nostre catene di fornitura.
La nostra attività
Zepz è un'azienda leader nel settore del servizio di trasferimento di denaro digitale internazionale, nota con i marchi WorldRemit e Sendwave. La nostra sede globale è a Londra, Inghilterra, con uffici regionali in Australia, Belgio, Canada, Filippine, Giappone, Malesia, Polonia, Stati Uniti e Sud Africa. Consentiamo ai nostri utenti, che si trovano in 50 paesi, di inviare denaro a destinatari in oltre 90 paesi.
Valori e politiche
Ci impegniamo ad agire eticamente e operiamo attenendoci ai massimi standard professionali e rispettando tutte le leggi e i regolamenti vigenti. Non tolleriamo in alcun modo la schiavitù, la tratta di esseri umani e qualsiasi altra condotta illegale o non etica. Questo impegno è sostenuto dalle nostre politiche aziendali, inclusa la nostra Politica di segnalazione delle irregolarità, che incoraggia i dipendenti e i lavoratori a tutti i livelli a segnalare sospetti comportamenti illegali o non etici e indica come comunicare tali preoccupazioni, e la nostra Politica anti-corruzione, che definisce le nostre responsabilità e quelle di chi lavora per noi nell'osservare e mantenere la nostra posizione su tangenti e corruzione.
Inoltre, tutti i nostri dipendenti e lavoratori devono comportarsi in conformità con il nostro Codice di condotta. Il Codice impone di definire e mantenere standard etici e di comunicare eventuali sospetti di condotta illecita o non etica in conformità con la nostra Politica di segnalazione delle irregolarità.
La nostra catena di fornitura
Ci impegniamo a garantire che la schiavitù o la tratta di esseri umani non avvengano in nessuna parte della nostra attività o nelle nostre catene di fornitura. Non forniremo assistenza né faremo affari consapevolmente con organizzazioni coinvolte in tali pratiche e cercheremo di porre termine immediatamente a qualsiasi rapporto in cui si riscontrino prove di tali pratiche.
I nostri fornitori sono presenti in tutto il mondo e includono istituzioni chiave nei settori finanziario, delle telecomunicazioni e delle rimesse. Sono valutati da noi per garantire che siano organizzazioni idonee con cui fare affari. Ciascuno dei nostri partner di pagamento è sottoposto a un approfondito processo di due diligence per garantire la conformità alle linee guida normative appropriate, tra cui quelle antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo; inoltre, eseguiamo controlli su adverse media, che includono qualsiasi coinvolgimento nella tratta di esseri umani e nella schiavitù.
Misure future
Monitoreremo l'efficacia delle misure che stiamo adottando per assicurarci che la nostra attività o la nostra catena di fornitura sia scevra da schiavitù o tratta di esseri umani e ci impegneremo a migliorare le politiche che abbiamo implementato.
Questa dichiarazione è stata approvata dal consiglio di amministrazione il 20 marzo 2025 e firmata dall'Amministratore delegato, Mark Lenhard, il 28 marzo 2025, per conto del consiglio di amministrazione, e viene rivista ogni anno.
[1] Durante l'anno in esame, abbiamo condotto la nostra attività tramite la nostra azienda madre, WorldRemit Group Limited, un'azienda costituita secondo le leggi di Inghilterra e Galles, e le sue filiali (congiuntamente "Zepz"). Le entità obbligate a pubblicare una dichiarazione ai sensi del Modern Slavery Act 2015 e, pertanto, regolate dalla presente dichiarazione di gruppo sono: WorldRemit Group Limited, WorldRemit Ltd., WorldRemit Service Company Limited e Zepz Technology Services Limited, ciascuna costituita secondo le leggi di Inghilterra e Galles.
Aiuto 24/7
Nel caso ti serva aiuto con la nostra app, il team Sendwave è sempre disponibile a qualsiasi ora tramite la chat nell'app o via email per un'assistenza sempre aggiornata. Per conoscere gli orari dell'assistenza telefonica, clicca il pulsante "Contattaci".
Contattaci
Inizia a inviare denaro ai tuoi cari
Basta scaricare l'applicazione, salvare i dati della tua carta di pagamento, verificare la tua identità e trasferire rapidamente denaro ai tuoi amici e ai tuoi cari. Davvero, è così semplice.
Scannerizza questo codice QR con il tuo telefono per scaricare la nostra app!
Inizia